#C’èCampo 🌱

#CèCampo 🌱

L’inizio della stagione agricola 2025 è stato subito messo alla prova: raffiche di vento fino a 100 km/h hanno colpito Bologna, causando gravi danni alle aziende agricole. Per chi, come noi di Arvaia, dipende da strutture spesso autoprodotte, eventi del genere sono un vero colpo.

Uno dei tunnel che avevamo appena finito di montare è stato scoperchiato, alcuni archi si sono piegati sotto la forza del vento, e anche la copertura della nostra officina si è strappata 🌬️. Come se non bastasse, tra venerdì e sabato sono caduti 23 mm di pioggia, impedendoci di riseminare le fave—già compromesse dall’alluvione di fine ottobre 🌧️.

Questa settimana in campo:
📌 Martedì e venerdì raccogliamo gli ortaggi per la distribuzione CSA.
📌 Domani completiamo il primo trapianto dell’anno con 600 lattughe Canasta 🥬.
📌 Mercoledì e giovedì ci rimbocchiamo le maniche per rimettere in piedi la serra scoperchiata, che ospiterà le zucchine primaverili. Se riusciamo, copriremo anche un altro tunnel.

🌍 Il clima sta cambiando, e noi?
Eventi come questi ci ricordano quanto sia fragile l’agricoltura di piccola scala e quanto sia urgente adattarsi. Condividiamo a questo proposito le riflessioni di un agricoltore di Campi Aperti (https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_gennaio_30/clima-imprevedibile-l-agricoltore-con-cambiamenti-repentini-coltivare-e-impossibile-3a2b9d67-7526-4fdf-992d-8b0e52c82xlk.shtml?refresh_ce).

Restate connessi per aggiornamenti dal campo! 🌾✨

Articolo precedente
Iscrizioni Modulo 1 Strumenti Per Il Buen Vivir
Nessun risultato trovato.